Domenico Rea (Napoli, 8 settembre 1921 – Napoli, 26 gennaio 1994) è stato uno scrittore, giornalista e poeta italiano, figura di spicco della letteratura neorealista.
La sua opera è fortemente radicata nel contesto sociale e culturale della sua città natale, Napoli, e del Sud Italia in generale. Rea è noto per la sua capacità di descrivere con realismo e sensibilità le vite dei personaggi emarginati, le loro lotte quotidiane e le loro speranze.
Tra le sue opere più importanti si ricordano:
Rea ha collaborato con diverse testate giornalistiche, tra cui Il Mattino e L'Unità. Ha vinto numerosi premi letterari, tra cui il Premio Viareggio e il Premio Napoli. Il suo stile è caratterizzato da un linguaggio diretto e incisivo, ricco di espressioni dialettali e immagini evocative. È considerato uno dei maggiori esponenti del Neorealismo italiano. L'influenza del Realismo è ben visibile nelle sue opere.
Il Contesto%20sociale napoletano è fondamentale per comprendere la sua produzione letteraria.